Medellin

Medellín, Antioquia, Colombia

Suggerisci un luogo da visitare
1335
Traccia verso la posizione con il GPS

10.500 anni fa la valle dell'Aburrá era percorsa da tribù di cacciatori e raccoglitori. Quando i conquistatori spagnoli arrivano, trovano già stabilita una grande popolazione nativa, che oppone poca resistenza. Erano bores, yamesis, kids, ebéjicos, noriscos e peanuts, che, si calcola, erano lì dal V secolo a.C. Avevano grandi raccolti di mais e fagioli, allevavano curie e cani stupidi, tessevano coperte di cotone e scambiavano sale. E non ignoravano l'arte dell'oreficeria. Sotto il dominio spagnolo furono divisi in encomiendas e sfollati dalle loro terre. Diserzione, maltrattamenti, malattie e duro lavoro intenso nella terra e nelle miniere, in pochi anni li hanno decimati.

Scoperta della valle e primi insediamenti spagnoli

Il maresciallo Jorge Robledo si trovava a metà agosto 1541 in quello che oggi è conosciuto come il comune di Heliconia, a ovest, quando pensò di aver visto che, sotto, tra le montagne, c'era una valle. In quel momento ordinò a Jerónimo Luis Tejelo di andare in esplorazione e il 23 agosto, di notte, raggiunse il terreno pianeggiante che Robledo aveva visto. Gli spagnoli battezzarono la valle come San Bartolomé, anche se il nome preso in seguito era Aburrá, una parola indigena che si traduce come "pintadera", forse a causa del commercio tessile che esercitavano. La bellicosità e la povertà degli indiani, così come l'assenza di ricchezza, scoraggiarono l'insediamento degli spagnoli nella valle dell'Aburrá. Nel 1574, Don Gaspar de Rodas chiese al municipio di Antioquia quattro leghe di terra per fondare armenti e ranch nella valle, e gli furono concessi tre.

Il visitatore Francisco de Herrera Campuzano fondò nel 1616, con 80 indigeni, il Poblado de San Lorenzo, nell'attuale Parco El Poblado, di per sé, era una riserva per la protezione degli indigeni. Perché le leggi sulla segregazione razziale impedivano a meticci e mulatti di insediarsi nelle riserve indigene e, anche a causa delle precarie condizioni di vita di San Lorenzo, furono attuate le procedure per la costruzione di un altro centro abitato sull'angolo formato dal fiume. Medellín (precedentemente Aburrá) e il torrente Santa Elena, un luogo chiamato dal sito nativo di Aná e dallo spagnolo Aguasal. Infine nel 1646 fu istituita la nuova città, che nel 1649, dopo la costruzione della prima chiesa di muri e tegole, che fu consacrata alla Virgen de la Candelaria, iniziò ad essere chiamata con il nome di Nostra Signora della Candelaria de Aná. Il sito di Aná, dove è stata costruita questa città, corrisponde attualmente al centro di Medellín, dove si trova il Parque Berrio e dove è stata costruita la Chiesa di La Candelaria.

La città è nata

Poiché lo sfruttamento dei ricchi giacimenti d'oro nel nord-est della provincia di Antioquia richiedeva prodotti agricoli e carne per nutrire i minatori, la valle di Aburrá divenne una dispensa per rifornire questi lavoratori. Oltre all'attività agricola, era importante anche la sua posizione strategica, tra la regione mineraria e Santa Fe de Antioquia, che fungeva da capitale dell'intera provincia e del governo omonimo. La forza di quella che oggi è Medellín contrastava con l'invecchiamento e l'impoverimento della vecchia capitale, e le figure di spicco di Antioquia iniziarono a trascorrere lunghi periodi nella valle, acquistando terreni qui. Dal 1670 iniziò a svilupparsi il desiderio di avere un consiglio tra gli abitanti di La Candelaria de Aná, il che implicava l'autonomia amministrativa dalla città di Antioquia. Il 20 marzo 1671 Francisco de Montoya y Salazar, governatore della provincia di Antioquia, decretò la fondazione della Villa de Nuestra Señora de la Candelaria de Aná, considerata la più appropriata, poiché vi erano riunite più di trenta famiglie di spagnoli. e molti altri di mulatti e meticci. Questa fondazione non ebbe l'effetto che avrebbe potuto avere un dato mediante certificato reale, inoltre gli abitanti della città di Antioquia si opposero, poiché intuirono che il suo ruolo preponderante sarebbe stato sminuito con l'erezione a città di quella città, per la quale era gestita ottenere la conferma in villa per mandato reale.

Dopo molte controversie e tentativi da parte dei residenti della città di Antioquia, nel 1675 arrivò il decreto reale firmato dalla regina reggente, la signora Mariana de Austria, datato 22 novembre 1674. e il capoluogo generale della provincia di Antioquia, Miguel de Aguinaga y Mendigoitía, per proclamare la creazione della Villa de Nuestra Señora de la Candelaria de Medellín.

Successivamente, il 9 febbraio 1678, il Consiglio delle Indie concesse alla nuova città le stesse armi dell'omonima città dell'Estremadura, ma la durata di queste armi per la città di Candelaria de Medellín fu molto breve, poiché il re Carlos II, mediante il certificato reale rilasciato a Madrid il 31 marzo dello stesso anno, concesse un nuovo e definitivo scudo.

Prime divisioni territoriali

Prima della sua costruzione come città, gli abitanti di quella che oggi è Medellín erano sparsi in tutta la valle, e solo alcuni erano concentrati nell'angolo formato dal burrone Aná (oggi Santa Elena) e dal fiume Medellín, nel cosiddetto sito di Aná, mentre altri si trovavano a El Poblado de San Lorenzo. Quando gli ostacoli legali e le lamentele degli abitanti di Antioquia furono finalmente superati e fu proclamata l'erezione come città, il sito di Aná fu scelto come sede della nuova città, con la chiesa di La Candelaria come centro. Ciò presentava l'inconveniente che la Plaza Mayor, oggi Parque Berrío, si trovava a pochi isolati dal burrone di Aná, il che rendeva difficile l'espansione futura. Inoltre, sul terreno della nuova città c'erano proprietà di meticci, indiani e mulatti, e, poiché si era deciso di rispettarli, i blocchi non potevano essere divisi in quarti o ottavi, in modo che questo primo layout, soprattutto sulla riva del torrente, era piuttosto irregolare. Anche gli incidenti geografici non hanno aiutato molto, e il fiume Medellín, a ovest; il burrone di Aná, a nord, e il fosso di Gualteros, a est, hanno fatto sì che dei 64 blocchi inizialmente progettati, solo 18 circa potessero essere costruiti.

Le costruzioni erano caratterizzate dall'avere tetti in tegole o paglia ed essere fatte di adobe, e le residenze dei notabili avevano due piani. Né la chiesa della Candelaria né la sede del consiglio spiccavano particolarmente per il loro splendore. Solo nel XVIII secolo furono fatte le collezioni per la decorazione e il rimodellamento del tempio. Il municipio era un edificio a un piano, situato sul lato occidentale della piazza, che aveva un tetto di paglia fino al 1742, quando quel materiale fu cambiato in tegole. La piazza ebbe un fonte battesimale o una fontana solo alla fine del XVIII secolo.



Medellín è una città e un comune colombiano, capoluogo del dipartimento di Antioquia, situata nel nord-ovest del paese, al centro della valle dell'Aburrá situata nella Cordigliera centrale e attraversata dal fiume Medellín. Secondo i dati del censimento del 2005, ha una popolazione di 2.223.078 abitanti, il che la rende la seconda più popolata della Colombia, superata solo da Bogotá. L'area metropolitana della città, composta da altri 9 comuni, ha una popolazione di 3.312.165 abitanti, essendo questo il secondo agglomerato urbano del paese e il novantunesimo (91esimo) nel mondo.

In quanto capitale del dipartimento, Medellín ospita la sede del governo di Antioquia, l'Assemblea dipartimentale, il tribunale dipartimentale, l'area metropolitana, la procura generale, le istituzioni e gli organi statali; Inoltre, è la sede di società ufficiali, come il dipartimentale EDATEL, Teleantioquia; e le municipali Empresas Públicas de Medellín -EPM- e Telemedellín. A livello economico, si distingue come uno dei principali centri finanziari e industriali della Colombia, sede di numerose società nazionali e internazionali.

Inoltre, la città si distingue come uno dei principali centri culturali della Colombia. È anche sede di importanti festival con una lunga storia e riconoscimenti sia a livello locale, nazionale che internazionale. Allo stesso modo, spicca l'attività accademica e scientifica, poiché alcune delle più importanti università colombiane hanno la loro sede nella città.

La latitudine e l'altitudine della città danno luogo a un clima subtropicale subumido. La temperatura di Medellín è determinata dai livelli termici che vanno dal páramo (che equivale a 3 km² di territorio), passando per il freddo (192 km²) fino a raggiungere la metà (185 km²), dove si trova l'area urbana, che ha una temperatura che oscilla tra i 16 ei 28 ° C oppure tra i 60 e gli 82 ° F. Le temperature massime oscillano tra 27 e 28,6 ° C, con un massimo assoluto di 32 ° C. E il minimo è intorno ai 16 ° C, con un minimo assoluto di 10 ° C. L'inizio e la metà dell'anno sono stagioni secche, per il resto il clima è variabile, piovoso in alcune stagioni. La piovosità media annua è moderata: 1.656 mm, e non è la stessa in tutta la valle. Piove più a sud che a nord.

Grazie alla sua posizione tra le montagne, Medellín è una città con venti leggeri. Il più delle volte la brezza rinfresca gli abitanti. Il regime del vento è determinato dagli alisei dominanti di nord-est e dalle masse d'aria calda che salgono dalle valli inferiori dei fiumi Cauca e Magdalena, con una predominanza di movimento nella zona settentrionale della Valle dell'Aburrá, che fa soffiare il vento in direzione nord-sud.

Va notato che tutte queste condizioni variano a seconda dei cambiamenti climatici originari dell'Oceano Pacifico, chiamati il ​​fenomeno del ragazzo e della ragazza. Poi c'è più pioggia o più siccità.

Il clima di Medellín ha tradizionalmente avuto una buona reputazione, e questo le è valso il soprannome di Città dell'eterna primavera.

Medellín è il secondo centro economico più importante della Colombia. La città rappresenta più dell'8% del PIL nazionale e insieme alla Valle dell'Aburrá contribuiscono per circa l'11%, essendo una delle regioni più produttive del paese. Ha un PIL pro capite (con PPA) di 3.794 USA in più rispetto alle altre principali città della Colombia e una densità di affari è di 25 aziende per 1.000 abitanti, che è la seconda più alta in Colombia.

L'industria rappresenta il 43,6% del prodotto interno lordo della valle dell'Aburrá, i servizi il 39,7% e il commercio il 7%. I settori industriali con la maggiore partecipazione al valore aggiunto generato nell'Area Metropolitana sono le aziende tessili, con il 20%; sostanze e prodotti chimici, con il 14,5% di alimenti, con il 10% e le bevande con l'11%. Il restante 10% comprende settori come la lavorazione dei metalli, elettrico ed elettronico, tra gli altri.

L'industria tessile e dell'abbigliamento è oggi uno dei grandi esportatori di prodotti verso i mercati internazionali; lo sviluppo in questi settori ha trasformato la città in un importante centro della moda latinoamericana; a Medellín si svolgono infatti due delle più importanti fiere specializzate della Colombia: Colombiatex e Colombiamoda.

Negli ultimi tre decenni si è assistito a un'importante diversificazione della struttura economica della città, con lo sviluppo di altri sottosettori, quali i beni intermedi e i beni strumentali.

Nel settore del turismo, Medellín è diventata la terza destinazione turistica per i visitatori stranieri che visitano la Colombia. Tra il 2005 e il 2006, il numero di stranieri che avevano Medellín come destinazione finale è cresciuto del 33,4 percento, da 71.213 a 95.026 visitatori. A luglio 2007, quel numero era 62.003, che rappresenta un aumento del 20,7 percento rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2006. Questi progressi sono generati principalmente da turismo d'affari, fiere e convegni e turismo medico grazie all'ottimo livello della città, in particolare nel campo dei trapianti di organi.

La città fa parte del sistema economico globale del dipartimento di Antioquia, che contribuisce al 15% del PIL nazionale. La città e il dipartimento hanno subito un'accelerazione in molti dei loro settori economici dal 2000, che ha reso Medellín una delle città più fiorenti dell'America Latina oggi.

Cluster Community

Con la crescita dell'economia e delle esportazioni, sono emerse diverse sfide per l'industria di Antioquia e Medellín: diversificare la base di esportazione, sviluppare una risorsa umana avanzata e migliorare le condizioni interne per gli investimenti esteri. Antioquia è il dipartimento più esportatore della Colombia, motivo per cui nel portafoglio export sono state inserite circa 500 nuove posizioni tariffarie ed è passata da 990 a 1.750 società esportatrici negli ultimi cinque anni. Una buona percentuale di queste aziende appartiene alla prima comunità di cluster della Colombia, creata con il supporto della Camera di commercio di Medellín per Antioquia e dell'ufficio del sindaco di Medellín, e alla quale appartengono circa 21.000 aziende con una quota del 40% di esportazioni totali, 25 per cento del PIL regionale e 40 per cento dell'occupazione nell'area metropolitana.

I cluster sono intesi come una concentrazione geografica di aziende e istituzioni che interagiscono tra loro e che così facendo creano un clima aziendale per migliorare le loro prestazioni, competitività e redditività.

Energia elettrica, Tessile / Abbigliamento, Design e Moda, Edilizia, Turismo d'Affari, Fiere e Convegni, sono i cluster che si costituiscono.

Inoltre, si prevede che nel medio termine il settore Salute entrerà a far parte della Cluster Community.



Medellín è prevalentemente associata alle attività industriali e commerciali, ma la vita culturale, artistica e scientifica della città è molto più ampia, il che si riflette ad esempio nelle opere di artisti che hanno lasciato il segno in tutto il mondo; Tra loro ci sono Rodrigo Arenas Betancur, Fernando Botero, Débora Arango e Pedro Nel Gómez. Il Festival Internazionale di Poesia organizzato dalla città è unico in Colombia e Medellín è la città con il maggior numero di sculture in piedi in quel paese. La gastronomia locale è molto autentica, la sua gastronomia internazionale squisitamente gourmet e la sua vita notturna, varia e sicura.

La vita culturale di Medellín è in continua evoluzione e riceve costantemente il sostegno delle istituzioni pubbliche e private locali. Tra i principali esempi di questo impegno dell'Ufficio del Sindaco per la città ci sono il Museo di Antioquia e la Plaza Botero; È anche interessante sottolineare l'Orchestra dei bambini e dei giovani di Medellín, composta da 120 ragazzi tra i 12 ei 18 anni, il Balletto folcloristico di Antioquia e la rete delle biblioteche.

Eventi

• Fiera dei fiori. È l'evento più rappresentativo della città di Medellín. Si svolge dalla fine di luglio all'inizio di agosto. La Fiera, oltre a tante altre attività e celebrazioni, ha come asse principale la Silleteros Parade, una vistosa sfilata di enormi e artistici silletas di fiori portati sulle spalle dai propri coltivatori e già conosciuti a livello internazionale.

• Festival Internazionale di Poesia. Questa è una congregazione annuale di poeti provenienti da quasi tutto il mondo, che consegnano al pubblico le loro poesie e letture in un modo di massa particolare in parchi, auditorium, quartieri popolari e città vicino a Medellín. Questo evento è stato insignito del Premio Nobel Alternativo, preludio al Premio Nobel per la Pace, dalla Right Livelihood Foundation in Svezia, e il suo obiettivo è combattere per la pace attraverso l'arte poetica. Il XVII Festival Internazionale di Poesia di Medellín si è tenuto tra il 14 e il 22 luglio 2007, con la partecipazione di più di 80 poeti di circa 55 nazioni.

• Festival Internazionale di Tango. Celebrazione popolare annuale, espressione della cultura del tango che Medellín ha adottato come propria. Questa è un'eredità del bardo Carlos Gardel, morto in questa città in un incidente aereo nel 1935. Tra le attività del Festival spicca La Tangovía, dove la gente scende in piazza per ballare, ascoltare tango, milonga e ovviamente divertiti per volere della cultura.

• Festival internazionale del jazz. La Medellín Jazz Corporation organizza ogni anno questo festival ormai tradizionale, con la partecipazione dei più rinomati esponenti di questo genere musicale. L'XI Festival Internazionale del Jazz di Medellín si è tenuto nel settembre 2007, in cui sono stati ascoltati generi musicali come jazz, musica flamenca, salsa, jazz latino, jazz cubano e colombiano.

• Fiera del libro. Uno degli eventi culturali più importanti di Medellín, la Fiera del libro di Medellín viene celebrata con la partecipazione di autori ed espositori nazionali e internazionali di tutti i generi. È sponsorizzato dall'ufficio del sindaco di Medellín.

• Festival dell'umorismo. Celebrazione annuale di risate, umorismo, trovas, commedia e vita semplice, tenutasi al Metropolitan Theatre di Medellín con la partecipazione di artisti dell'umorismo provenienti da tutto il paese e dall'estero, e che mira a coltivare e preservare il buon umore come espressione importante culturale, oltre a mantenere nella comunità un bacino sostenibile di artisti ad essa legati o dedicati.

• Sfilata di miti e leggende. La notte del 7 dicembre di ogni anno, la notte delle luci, il centro della città si adorna del corteo che, tra costumi, canti e truppe, rievoca i miti e le leggende più conosciute della regione: Madre Monte , Il prete senza testa, La signora verde, Il cappello, La donna che piange e molti altri.
Commenti
Non abbiamo ancora commenti su:
Medellin
Sii il primo a lasciare un commento, in quanto è molto importante informare gli altri.

 

Outros locais a visitar

Nel raggio di 20 km da:

Medellin

  

Colina Nutibara

0,6 Km
Colina  Nutibara

  

Centro Administrativo la Alpujarra «josé María Córdova»

0,9 Km
Centro Administrativo la Alpujarra «josé María Córdova»

  

Biblioteca Epm

1,0 Km
Biblioteca Epm

  

Boulevard Artesanal San Antonio

1,3 Km
Boulevard  Artesanal San Antonio

  

Centro de Espetáculos La Macarena

1,6 Km
Centro de Espetáculos La Macarena

  

Basílica de Nossa Senhora da Candelária

1,7 Km
Basílica de Nossa Senhora da Candelária

  

clube de praia

1,8 Km
clube de praia

  

Casa Barrientos - Casa da Leitura Infantil

1,9 Km
Casa Barrientos - Casa da Leitura Infantil

  

Praça Botero

1,9 Km
Praça Botero

  

Aeroparque Juan Pablo Park ii

2,2 Km
Aeroparque Juan Pablo Park ii

  

Catedral Basílica Metropolitana

2,3 Km
Catedral Basílica Metropolitana

  

Parque de Empreendimento

3,1 Km
Parque de Empreendimento

  

Casa de la Música

3,7 Km
Casa de la Música

  

Parque Explora

3,9 Km
Parque  Explora

  

Aquário de Medellín

4,0 Km
Aquário de Medellín

  

Aquário Parque Explora

4,1 Km
Aquário Parque Explora

  

Parque Norte

4,1 Km
Parque Norte

  

Centro de Desenvolvimento Cultural Moravian

4,6 Km
Centro de Desenvolvimento Cultural Moravian

  

Museu do Castelo

4,7 Km
Museu do Castelo

  

Casa Museu Pedro Nel Gómez

4,8 Km
Casa Museu Pedro Nel Gómez

  

Envigado

8,0 Km
Envigado

  

Parque Arvi

8,5 Km
Parque Arvi

  

Itagüí

9,0 Km
Itagüí

  

Lindo

11,6 Km
Lindo

  

A estrela

12,7 Km
A estrela

  

Copacabana

14,1 Km
Copacabana

  

Caldas

17,7 Km
Caldas


Perché prenotare con TURIS BRASIL
I migliori prezzi
Le nostre partnership con i più grandi operatori del mondo offrono una ricerca sui migliori prezzi sul mercato.
Più opzioni
In Rotas Turisticas è possibile prenotare l´hotel, acquistare il biglietto aereo, prenotare il trasferimento dall´aeroporto all´hotel e viceversa, prenotare escursioni locali, noleggiare l´auto, stipulare un´assicurazione di viaggio e consultare i luoghi da visitare e dove andare.
Destinazioni di vacanza
Centinaia di destinazioni per le vacanze con tutte le opzioni che ti consentono di scegliere facilmente la destinazione più adatta alla tua vacanza da sogno.


Seguici sui social network
  

 
Rotas Turisticas
Grupo Público · 8.410 membros
Aderir ao grupo
Podem publicar fotos das vossas viagens, férias, locais que estiveram ou gostariam de estar. Podem divulgar negócios ou actividades...